Cookie Policy

Questo sito Web utilizza i cookie necessari al suo funzionamento e necessari per raggiungere gli scopi illustrati nella politica sulla privacy. Accettando questo o continuando a navigare, accetti la nostra politica sulla privacy.

Grecia Ionica

Grecia Ionica

Prossimi imbarchi per la grecia ionica.

 

La Grecia Ionica è l’ideale per una crociera a vela: 
da giugno a settembre i venti sono costanti da Nord Ovest  o  Ovest Nord Ovest . In genere il vento monta verso mezzogiorno e cala al tramonto, la mattina può esserci una leggera brezza da Sud.
In luglio e agosto da Nord Ovest a volte soffia il Maistro, un vento un po’ più fresco (15-20 nodi), ma sarà più divertente a vela!

Il clima è assolato con rare piogge, la temperatura intorno ai 30°  è mitigata dalla brezza costante nelle ore più calde.
La navigazione si svolge per la maggior parte in quello che viene chiamato “il mare interno” fra la costa Greca, Lefkas e Cefalonia, dove si trovano molteplici isole e isolette di cui solo una ventina abitate.

Il mare è trasparentissimo, le baie sono molteplici tanto che potrà capitare di trovarci da soli la sera in rada.
A Formikoula incontreremo la foca monaca
Alcune spiagge come Myrtos a Cefalonia, sono considerate le più belle del Mediterraneo ma in barca ancoreremo in rade con spiagge ancora più belle e deserte e esploreremo le numerose grotte.

I porticcioli spesso sono gratuiti o costano pochissimo,  si ormeggerà  davanti a paesi pittoreschi, di casette colorate con tanti  ristorantini dove cenare è più economico che fare cambusa!

Inoltre potremo effettuare varie escursioni a terra  in particolare potremo   visitare le rovine dell’antica Sami,  il castello Veneziano di Assos,  la Grotta di Melissani . 

 

{tab Programma}

1° giorno – sabato : 
imbarco dopo le 18:00 assegnazione delle cabine 
quando tutti sono arrivati aperitivo di benvenuti a bordo
e briefing per presentazione dell’equipaggio, informazioni sulle dotazioni di sicurezza, uso della barca e vita di bordo
se tutti saranno stati  d’accordo il vostro equipaggio avrà già fatto cambusa  e l’avrà immagazzinata a bordo
cena a terra in trattoria
Pernottamento in porto

dal 2° al 6° giorno ogni mattina fra le 9 e le 10 del mattino si salpa , veleggiata e ormeggio in rada, bagno e pranzo. 
Nel pomeriggio veleggiata per raggiungere la rada o il paese dove ormeggeremo per la notte.
Alterneremo le soste in rada a quelle nei porticcioli.
Nei porti sarà possibile aperitivo e cena a terra, ma ognuno potrà decidere indipendentemente, in barca la cucina è sempre aperta !
Visiteremo:  Lefkas, Scorpios, Meganisi, Kalamos, Kastos, Atoko, Ithaca, Cephalonia e molte altre isolette, sarà possibile anche fare la rotta verso nord e fare una puntata a Paxos e Antipaxos.
Il percorso sarà definito in base alle situazioni meteo e sarà a discrezione del Comandante 

6° giorno - venerdì: per le 18:00 saremo al porto di sbarco, cena a terra

7° giorno – sabato: dopo colazione entro le 9:00 sbarco

{tab Come arrivare}

Arrivare in Grecia Ionica è facile.
a Corfù arrivano voli diretti da Roma e Milano con Easy Jet e Blue Panorama e voli con saclo di molte altre compagnie.

Molti sono i traghetti che collegano la costa adriatica alla grecia: da Venezia, Ancona, Bari  o Brindisi in una notte  si sbarca a Igoumenitza.

Da Igoumenitsa con 1/2 di traghetto si arriva a Corfù.

{/tabs}