Cookie Policy

Questo sito Web utilizza i cookie necessari al suo funzionamento e necessari per raggiungere gli scopi illustrati nella politica sulla privacy. Accettando questo o continuando a navigare, accetti la nostra politica sulla privacy.

Visualizza articoli per tag: Caraibi in barca

%AM, %26 %410 %2014 %08:%Nov

Caraibi: Grenadine e Piccole Antille

I Caraibi sono un paradiso  per la barca a vela che è il mezzo più idoneo per scoprirle, raggiungendo gli ancoraggi più nascosti dove è possibile dare ancora in acque turchesi circondate da abbaglianti spiagge coralline incorniciate  da una vegetazione lussureggiante, caratterizzata dalla palma della noce di cocco, dal cedro, il mogano, il pino caraibico, l’ebano e l’ananas.

La navigazione a vela tra queste isole è facilitata dall’Aliseo che soffia sempre con intensità compresa tra i 10 e i 20 nodi mentre il mare è appiattito dal ridosso offerto  dalle numerose isole.


Le stagioni migliori per una crociera sono certamente l’inverno e la primavera, quando l’aria è più secca e il vento più deciso. Anche negli altri periodi  dell’anno però si vive una eterna primavera, ad eccezione della fine estate e autunno, quando, anche se raramente, si formano le  depressioni tropicali e, in alcuni rari casi, i noti cicloni.

La crociera alle Antille è accompagnata da sapori di mare, ritmi africani e rhum.  Il suono delle Steel Band è la colonna sonora, profumi e colori dei frutti e delle spezie si miscelano con intensità diverse in ciascuna delle isole creando sempre  atmosfere inaspettate e nuove.
il mare e la spiaggia sono gli scenari per la Pesca alla traina, per un barbecue in barca, per una grigliata di aragoste sulla spiaggia cucinate dai “rasta”, il Rhum Punch in uno dei resort più esclusivi, la cena con musica in un ristorante locale.

Le Grenadines sono le Isole delle Antille più a Sud e sono che più si avvicinano all’immaginario dei Caraibi: spiagge bianche e palme.
Sono tante, di piccole dimensioni e abbastanza vicine fra loro, la navigazione fra una e l’altra è sempre breve.

Queste caratteristiche condite da Rhum punch e steel band fanno della crociera alle Grenadines quella ideale per passare il Capodanno !

 

{tab Programma Grenadine}

Programma Grenadines

Dieci giorni sono il periodo giusto per la crociera alle Grenadine imbarcando e sbarcando  in Martinica a Le Marin. Vero è che si dovrà navigare sia all’andata che al ritorno ma si bilancerà con i brevi percorsi della parte centrale della vacanza. Inoltre voi non dovrete preoccuparvi della navigazione ci penserà il vostro equipaggio.

In ogni caso chi vuole può richiedere il one way sbarcando 2 gg prima  a Union o a S.Vincent  dove con un volo interno si può tornare a Fort de France.

Lo skipper organizzerà andata e ritorno per non fare gli stessi percorsi

1° giorno

La partenza dall’italia generalmente è la mattina, i voli fanno scalo a Parigi e ripartono da Parigi Orly.

I voli intercontinentali arrivano in Martinica a Fort De France il pomeriggio tardi, da qui in meno di un’ora (in taxi) si arriva a le Marin dove ci si imbarca.
se tutti a bordo briefing, cena libera e pernottamento in porto

 

2° giorno

Troverete la cambusa già a bordo così si potrà partire subito dopo aver fatto Dogana.

Poche miglia e ci fermeremo per un bagno veloce a Sant’Anna piacevole paese con spiaggia e rada di sabbia dall’acqua smeraldo.

Dovremo ripartire al più presto per attraversare il primo canale aperto all’Oceano, una tratta di circa 25 miglia fra Martinica e Santa Lucia.

Cercheremo di arrivare a Marigot Bay per la notte.

3° giorno
partenza al’alba per arrivare per l’aperitivo a Bequia dopo aver costeggiato la verdissima St.Vincent.

Siamo alla porta delle Grenadine: Bequia è la prima tappa, l’isola maggiore dove è necessario effettuare le pratiche burocratiche.
Bequia ci accoglie nella profonda insenatura dall’acqua azzurra con ristorantini e Pub dove potremo passare la serata e l’allegro mercato dei Rusta.


4° giorno
La mattina dovremo fare dogana di ’ingresso, il cambio della moneta e alcuni acquisti.

A Bequia ci sono negozi artigianali carini fra cui uno per la stampa e decorazione di tessuti, e quello di … per costruzione di modellini di barche in legno.

Nel pomeriggio si salpa verso la miriade di piccole isole e isolotti  che costituiscono le Grenadines

5°- 6°- 7°e 8° giorno

Sole, vento e vele spiegate verso l'orizzonte sospinti da 20 nodi costanti, spiagge bianche di sabbia corallina, acque turchesi, natura lussureggiante,

rhum punch all'ombra delle palme e barbecue di aragoste sulla spiaggia, cieli tropicali pieni di stelle: queste sono le Grenadines dove ci accoglierà il sorriso della gente locale con frutti esotici e pesce fresco…

Petit S.Vincent e Palm Islands che ospitano esclusivi resort, Tobago Cays,  Morpion o Sandy Island isole e isolotti completamente disabitati

Union Island e Mayero dove potremo conoscere anche la vita dei piccoli centri abitati.
Una crociera indimenticabile e vivace, non vi stancherete di girare per isole, baie e spiagge; da oltre dieci anni navighiamo in questo mare ed è sempre una nuova scoperta

8° giorno

Ritorno verso la Martinica: costeggeremo St.Vincent per arrivare la sera a Cumberland Bay selvaggia e verdissima quasi deserta, con molti pappagalli  bianchi sulle mangrovie lungo la riva.

9° giorno
da St.Vincent navigheremo lungo la costa di Santa Lucia per arrivare la sera a Rodney Bay

10° giorno

Salperemo da Santa Lucia all’alba e dopo aver attraversato il canale atterreremo a Le Marin in Martinica

Per sbarcare entro le 10 del mattino.

I voli per l’italia partono la sera pertanto sarà possibile durante la giornata fare il giro della’isola di Martinica, noleggiando un’auto si potrà attraversare l’interno che ha una foresta molto bella, visitare la costa Est aperta sull’Oceano Atlantico, visitare St. Pierre un paesino distrutto da un’eruzione nel 18….

{tab Capodanno Grenadine}

Crociera di Capodanno alle Grenadine

Periodo: 26 dicembre 2015 - 5 gennaio 2016

Imbarcazione: barca a vela 50' sistemazione in cabine con bagno privato + cabine equipaggio

Imbarco e sbarco: Le Marin – Martinica

servizio: skipper

quota persona € 1450,00 in cabina doppia con bagno privato

sono inclusi: imbarcazione completa di tutte le attrezzature con skipper e hostess,

tender e fuoribordo, cauzioni .

Sono esclusi:

viaggio di andata e ritorno dall’Italia al porto di imbarco

costi di cambusa e bevande (anche per l’equipaggio), carburanti, tasse doganali e tasse parco.

{tab Piccole Antille da gennaio '16}

Crociere in gennaio, febbraio e marzo

crociere di 7/9/10 giorni su barca a vela di 15 metri con skipper , sistemazione in cabina con bagno privato
programma e imbarchi da definire in base ai periodi

quota persona da € 750 a € 1100
in cabina doppia con bagno privato

sono inclusi: imbarcazione completa di tutte le attrezzature con skipper e hostess, tender e fuoribordo, cauzioni .

Sono esclusi: viaggio di andata e ritorno dall’Italia al porto di imbarco costi di cambusa e bevande (anche per l’equipaggio), carburanti, tasse doganali e tasse parco.

{tab Info utili}

Info utili


DOCUMENTI

Per entrare in Martinica per i residenti dell’Unione Europea sarebbe sufficiente la sola carta d’Identità, ma il passaporto in corso di validità è comunque necessario per le altre isole.

MONETA

In Martinica c’è l’Euro, alle Grenadine si dovrà cambiare con la valuta locale Dollari EC$  il cui

valore corrisponde a 2,7 US $ I locali accettano anche gli Euro ma il cambio che fanno è estremamente svantaggioso (Euro = Dollaro US) pertanto conviene sempre avere qualche Dollaro.
Attenzione a non farvi confondere fra Dollari US e EC !!

Visa e Master Card sono accettate nei supermercati e al ristorante.

CLIMA

In inverno e primavera la temperatura è sui 30° e il clima è ventilato, 20 nodi di vento , a volte ci sono brevi ma intensi temporali . Tenete presente che le giornate sono corte: alle 6 di sera è buio

FUSO ORARIO

Cinque ore indietro rispetto all’Italia (sei durante il periodo dell’ora legale)

TELEFONO

Per ricaricare il cellulare è opportuno portare l’attacco per l’auto a 12V, si riceve in tutte le isole.

Prefisso dall’Italia su telefoni fissi o locali 00590 Per cellulari italiani aggiungere 0039

INTERNET

A Le Marin wireless gratuito presso bar Mango Bay. Internet cafè a Union Island, Bequia, S.Lucia.

MEDICINALI

A bordo c’è un pronto soccorso con quanto serve per un primo intervento, è necessario che ognuno porti i medicinali che usa normalmente. Se pensate di soffrire il mal di mare portate cerotti o pastiglie

ZANZARE

Portare quanto si ritiene opportuno per proteggersi: spray e creme antisettiche

COSA PORTARE

Vengono fornite lenzuola + federa, asciugamano per acqua dolce e l’attrezzatura snorkeling se siete in catamarano.

Le borse non devono essere rigide per ragioni di Stivaggio e il bagaglio deve essere il più piccolo possibile.

L’abbigliamento deve essere estivo, come nelle crociere in Mediterraneo, quello che si usa di più sono magliette, calzoncini corti e parei.

Tenete presente che si scende a terra sempre con il tender sui moletti e a volte in spiaggia.

Consigliamo comunque di portare :

- scarpe con suola in gomma di colore chiaro (è sempre meglio tenere le scarpe durante la

navigazione che poi non dovrebbero essere usate a terra) ; scarpe di ricambio

- ciabatte in gomma

- felpa o golf

- pantaloni di tuta da ginnastica

- cerata o K-Way : giornalmente c’è un acquazzone

- asciugamani per acqua di mare

- Creme solari ad alta protezione non unte: oltre a sporcare diventano pericolose perché si scivola;

- è meglio avere shampoo e bagno schiuma adatti all’acqua di mare per inquinare meno e

anche per lavarsi in mare per consumare meno acqua (poi ci si sciacqua anche con acqua

dolce): si comprano nei  negozi di nautica oppure a bordo a 10 € richiedendolo prima.

 

{/tabs}

 

Pubblicato in Mondo